Differenze tra le versioni di "Piano Complesso di Intervento 3 - La Villa"

Da MoVimento 5 Stelle Campi Bisenzio.
Jump to navigation Jump to search
Riga 28: Riga 28:
 
==== Modifiche del 29 settembre 2016 ====
 
==== Modifiche del 29 settembre 2016 ====
  
* [[Media:2016-09-29_cc-pci3.pdf|Deliberazione del Consiglio comunale n. 50 del 10/04/2014]]: Piano complesso di intervento P.C.I.3 La Villa. Approvazione schema di atto modificativo della convenzione stipulata il 23/05/2013
+
* [[Media:2016-09-29_cc-pci3.pdf|Deliberazione del Consiglio comunale n. 50 del 10/04/2014]]: Piano complesso di intervento P.C.I.3 La Villa. Approvazione schema di atto modificativo della convenzione stipulata il 23/05/2013.
 +
* [[Media:2016-09-29_pci3-relazione-responsabile.pdf|Relazione del responsabile]].
 
* [[Media:2016-09-29_pci3_modifiche.pdf|Modifiche]] all'atto del 23/05/2013.
 
* [[Media:2016-09-29_pci3_modifiche.pdf|Modifiche]] all'atto del 23/05/2013.
 
* [[Media:2016-09-29_pci3-cronoprogramma.pdf|Cronoprogramma delle opere]] modificato dalla deliberata del Consiglio il 29/09/2016.
 
* [[Media:2016-09-29_pci3-cronoprogramma.pdf|Cronoprogramma delle opere]] modificato dalla deliberata del Consiglio il 29/09/2016.

Versione delle 22:01, 29 set 2016

Si tratta di una lottizzazione di circa 90.000 metri quadri nella zona nord-ovest di Campi Bisenzio, ad ovest di via del Tabernacolo, località Capalle. Circa dove è indicato il punto sulla mappa.

La convenzione parla di 55.000 metri cubi di cemento tra palazzi e negozi, aree e strade di interesse pubblico. In particolar modo le ditte private si impegnano a realizzare, a fronte di un sostanziale sconto sugli oneri di urbanizzazione, la famosa bretellina di Capalle (vedi tavola C). Tale strada si deve realizzare su terreni che il Comune si è impegnato ad espropriare e consegnare ai costruttori.

Una delle prime scadenze dell'intervento doveva essere il 31/12/2013, in cui il Comune doveva consegnare ai privati il progetto esecutivo e i terreni per la costruzione della bretellina. Tale scadenza è saltata per diversi problemi (ditte appaltatrici in condizioni economiche precarie, mancato esproprio dei terreni, ecc.), i dettagli sono nella pagina relativa alla storia di via dei Confini.

Tav. A: opere di urbanizzazione interna
Tav. B: opere di mitigazione del rischio idraulico
Tav. C: opere di urbanizzazione esterna
Tav. D: aree oggetto di cessione gratuita
Tav. E: edificazioni di interesse privato

Documenti

Modifiche del 10 aprile 2014

Modifiche del 29 settembre 2016

Rassegna stampa